Microsoft Localization Community, perché le traduzioni sono importanti

Scrivo questo post in italiano perché farlo in inglese potrebbe creare confusione… a parte gli scherzi, credo che sia una delle lingue più belle di tutto il pianeta, e non perché è quella con cui sono nato e che ho studiato, bensì perché è vasta, variabile, melodica e tanto altro.

Non è un caso che una delle mie attività preferite (e anche più frequenti) sia quella di supportare la localizzazione dei prodotti software che ognuno di noi, nel mondo della Information Technology, usa tutti i giorni. Seppure il post sia sulla community di Microsoft, sono attivo un po’ dappertutto, da software di altri fornitori, a quelli interni che sviluppiamo in azienda, fino ad arrivare alle app mobile, che spesso distruggono l’italiano come nessun altro. Ma parlo di Microsoft Localization Community perché ogni giorno, prima di iniziare la mia giornata e poco prima di terminarla, uso l’applicazione apposita per migliorare le traduzioni di quello che utilizzo tutti i giorni. Si tratta per di più di Visual Studio Code e Azure Data Studio, ma non trascuro nemmeno SQL su Linux e altre voci legate agli strumenti da sviluppatore.

Seguendo il link di cui sopra, troverete una wiki che vi mostra tutte le possibilità di collaborazione. Nonostante le persone che lavorano a tali attività non siano poche, non sarebbe male avere più contributi, anche per avere conseguentemente più qualità. Solo su Visual Studio Code abbiamo tutti questi volontari:

Ognuno di noi viene menzionato nella pagina delle note di rilascio di VSCode. Quindi, un incentivo in più per dare una mano!

Ma non è tutto qui, vi sono altre dashboard che consentono di vedere un po’ tutta l’attività di traduzione attorno ad un software. Qui di seguito vi mostro quelle per gli strumenti da sviluppatore (Developer Tools), Azure Data Studio, SQL su Linux e ancora VSCode:

Si tratta di non pochi sforzi della community. Tanto lavoro per ottenere strumenti e software sempre più comprensibili e facilmente utilizzabili, anche nella nostra lingua madre, che non ha mai avuto troppo successo nel mondo dell’IT. Vi consiglio di dare un’occhiata a questi contenuti, partendo proprio dal repository github della Microsoft Localization Community.

Vi aspettiamo!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s